111
1
1
111
11
1
1
1

Ripulisti della bassa flumense?

Come sapete i territori della bassa flumense con il porto abbandonato sono ormai impraticabili a causa della presenza di roditori provenienti dalle stive delle navi di tutto il mondo; per decenni noi criceti siamo stati tolleranti con questi ex topi di sentina, in quanto potevano..si insomma, esserci utili nel piccolo cabotaggio, contrabbando, lavori sporchi etc
Adesso però sono troppi ! E finiranno per non minacciare solo i pagani...fanno storie per ogni sciocchezza...li si vede in città persino in pieno giorno.
Non possiamo farli derattizzare perchè sarebbe un precedente pericoloso: roditori che vengono imprigionati: bruttissimo esempio per i pagani.
Non possiamo nemmeno farli espandere troppo ... Li teniamo buoni col sussidio? Tanto pagano i pagani come sempre.

Ma dov'è la bassa flumense di preciso?

La famosa Marana ...è giù in pianura, un affluente forma le paludi di Broccapalude e un altro ramo arriva fino al mare.
Il fiume è stato ribattezzato Affusadono quando abbiamo preso il pot..cioè in memoria dei fausti eventi.
Nel 1963 alcuni castori amici nostri hanno deviato l'Ofanto e tutti gli altri fiumi deviabili ingrandendo l'Affusadono che aveva invece carattere torrentizio.
Ecco perchè i castori hanno posto speciale nella gerarchia spirituale dei roditori.
Sono utili!
Tornando al discorso sui roditori mischiati e muschiati della bassa flumense.
Ma non è che questi rattacci vorranno un giorno diventare criceti in nome di qualche "fratellanza toposa"? Siamo mai!! Anatema!

però il sussidio.... potrebbe andare bene per un po' ma se quelli si moltiplicano troppo non è che possiamo dargli sussidi a tempo indefinito. E' vero che pagano i pagani, ma quei fondi potremmo utilizzarli in modi ben più creativi e utili per le nostre tasche setolo.... cioè per la comunità broccaminorata, ci vorrebbe una soluzione che permetta di dislocare i brutti rattacci in qualche luogo dove non possano nuocere, ma senza dare l'idea di imprigionarli o derattizzarli..........

( < precedente) (successiva>)